Cos'è de amicitia?

De Amicitia (Lelio de Amicitia)

Il Laelius de amicitia (o De Amicitia) è un trattato filosofico scritto da Marco Tullio Cicerone nel 44 a.C., poco dopo la morte di Giulio Cesare. È scritto in forma di dialogo ambientato nel 129 a.C., dopo la morte di Scipione Emiliano. I personaggi principali sono Gaio Lelio (da cui il titolo), Quinto Mucio Scevola e Gaio Fannio Strabone.

L'opera esplora la natura dell'amicizia, le sue virtù, i suoi doveri e i suoi limiti. Cicerone, attraverso la figura di Lelio, presenta un'idealizzazione dell'amicizia, considerandola un bene supremo e una fonte di felicità e stabilità nella vita.

Ecco alcuni degli argomenti importanti trattati nel De Amicitia:

Il De Amicitia è un'opera fondamentale per comprendere la visione ciceroniana dell'amicizia e il suo ruolo nella vita individuale e nella società. Ha avuto una grande influenza sulla cultura occidentale e continua a essere letto e studiato ancora oggi.